Vi prego di osservare questo breve video, preso dal portale de Il Menzognero, che riporta più e meglio di mille parole i risultati da assoluto deleeryo conseguenti all'ennesima uscita del famigerato Sceriffo di Robyngham che da quasi due anni mi sta facendo seriamente rimpiangere Virgy 'Dumbo' Raggi.
Il bello della vicenda è che - come fin troppo spesso accade, specialmente da un anno a questa parte - quando vengono prese queste improvvide iniziative si lascia puntualmente all'oscuro la cittadinanza residente, così che tu parti, sereno e tranquillo (si fa per dire, ovviamente, in questa città di pazzi furiosi!) salvo poi trovarti impantanato per la via e senza che ci sia un'alternativa viabile (o segnalata).
Quindi oggi, dopo aver passato un'ora di orologio (più amena attesa alla fermata nella sempre beata speranza che si facesse vedere, un cazzo di bus) su un auto per fare l'equivalente di 5 (leggonsi: cinque) fermate e con le app sui mezzi pubblicHi che non riportavano affatto deviazioni sulla linea, ho pensato bene di chiedere spiegazioni ai commercianti da cui mi fornisco.
Risposta unanime sed etiam univoca: È UN'ORDINANZA SINDACanALE: IN CASO DI 'ALLERTA METEO' GUALTIERO HA STABILITO CHE VIA OZANAM VENGA CHIUSA AL TRAFFICO.
No, scusate, epperrocché tutto ciò?
PERCHÉ SE NO CASCANO GLI ALBERI...
...
...
Ma che davvero!? Ma se così stanno le cose, dovrebbero chiudere il 90% di tutte le arterie del quartiere, specialmente quella dove abito, visto che da noi, ad ogni stormir di fronda (letteralmente) è tutto un tripudio di rami, tronchi (e molto, molto altro) che finiscono in mezzo alla strada creando danni e disagi.
Ah, però c'è una bella differenza tra noi e loro: lì non più tardi di un paio di mesi fa (per la precisione nella parte popolare di Via di Donna Olimpia) c'è scappato il morto, mentre qui, nonostante i danni ingenti, nessuno c'ha rimesso la ghirba... per ora!
Che poi dico: se l'allerta alberi pericolanti dev'essere presa veramente sul serio, avrebbero dovuto prendere ben più seri provvedimenti almeno da un paio d'anni, visto che nel 2021 un albero con tutti gli annessi è connessi È caduto in via Ozanam facendo letteralmente un macello... ma senza vittime (ringraziando domineiddio) sicché a nessuno è venuto in mente di provvedere.Che poi, come mi ha ben spiegato il mio meccanico - che opera lì in zona - dipende tutto dalla solita ignavia del Campidoglio, perché la perentoria richiesta, quindi tutt'altro che un optional, viene direttamente dalla magistratura che però non ha chiesto di 'chiudere le vie' bensì di operare direttamente ed in tempi brevissimi, sulle piante d'alto fusto insistenti sulla via e le adiacenze, verificarne lo stato e - al minimo segno di malattia o cedimento - procedere direttamente con l'abbattimento degli stessi.
Anche perché, sesquipedale testa di abbacchio, se anche chiudi la strada al traffico veicolare, quelli che sono comunque più a rischio sono i pedoni e se davvero cominciano a venir giù fronde e tronchi, chi è che rischia di più?
Ma ovviamente questo pensiero non li sfiora manco da lontano, questi geni dell'attuale amministrazione, tanto per loro basta che si vada avanti con lavori ad minchiam per centinaia di milioni di €uro e la loro politica di panem et circenses che da sempre caratterizza le amministrazioni in salsa PeDdì nella Capitale.
Nessun commento:
Posta un commento