Avete presente quanto ho scritto poc'anzi? Bene, moltiplicatelo al quadrato perché bisogna essere veramente dei robot decerebrati per combinare quello di cui sono appena stato testimone.
Partiamo dal principio: sono mesi che puntualmente non ricevo della merce, facente parte, tra l'altro, di un abbonamento periodico per continuata indisponibilità a magazzino.
Dopo la mancata evasione di un assai cospicuo numero di ordinativi, mi è stata infine proposta dal sistema l'opportunità di pensare ad una sostituzione con altro prodotto della stessa tipologia ed alla fine ho accettato, obtorto collo.
Il prodotto proposto è in realtà lo stesso, identico ma in un formato diverso. Mi faccio due conti e al grido dello E'STICAZZI! provvedo a concretizzare il nuovo abbonamento in sostituzione di quello perennemente indisponibile.
Pochi minuti fa mi arriva questo scatolone 60x50x40 e dentro, secondo voi, che cosa ci ho trovato?
Altre due scatole, ben sigillate. E secondo voi, dentro queste scatole, cosa c'era?
Esattamente due confezioni del prodotto "indisponibile" da mesi. Per fare breve una storia lunga e assai contorta - ma solo a causa della deficienza integrale di chi gestisce gli ordini e/o il magazzino ergo per l'ignavia ed il fancazzismo degli stessi - il prodotto perennemente indisponibile è in realtà disponibilissimo, solo che l'azienda madre, anziché all'ingrosso, adesso lo spedisce a coppie dentro delle scatole.
Questo vuol dire che a nessuno è venuto in mente semplicemente di aprire queste fottute scatole, estrarne il contenuto e spedirlo!
Di più (e di peggio) questo stato di idiozia da drone decerebrato si è estesa anche a chi gestisce il portale online, per cui, anziché provvedere a strigliare il magazzino perché prenda un minimo sindacale di iniziativa, si è preferito impostare un prodotto come se si trattasse di un nuovo formato mentre l'unica cosa che è cambiata è la modalità di confezionamento dello stesso da parte del fornitore.
Sinceramente, a questo punto io non ho più parole. È dal 2020 che questa amena organizzazione continua a fare cappellate del genere, tanto perché è ingrassata di 5 volte, causa pandemia. Evidentemente troppi introiti fanno male al cervello dei dirigenti ed inducono all'ignavia più becera da parte dei dipendenti, se no non si spiega.
Nessun commento:
Posta un commento