...perché tale pare la mattinata odierna, alla faccia della tanto decantata riapertura delle spiagge.
Ho armai acclarato, con un certo qual disappunto, di aver perso il mio tocco per quanto concerne la moderna elettronica di consumo; infatti, dai fasti degli inizi del secolo presente – cioè il radioso periodo che va dalla dismissione di Windows 98 all’introduzione di Win7 – quando ero il punto di riferimento per clienti ed amici e spendevo un botto di soldi per mantenermi aggiornato sullo stato dell’arte (pure troppi e cara l’ho pagata!) avevo casa piena di ameni ammennicoli hi-tech (definiti altrimenti periferiche esotiche da qualcuno di mia conoscenza) e non facevo altro che sperimentare, testare, proporre e (in buona parte dei casi) rivendere e/o ripiazzare questa roba.
Poi, all'improvviso, è scoppiata la mania per i (costosi) giocattoli tecnologici che tanto vanno per la maggiore oggidì: netbook, tablet, intelligofonini e quant’altro.
Non avevo più un lavoro, non avevo più un soldo in tasca nemmeno per far piangere un cieco, quindi non potevo certo star dietro a codeste improvvide novità (per tacer del fatto che le trovavo - e le trovo tuttora - in massima parte risibili e affatto utili); la mia clientela si era intanto convertita ai nuovi strumenti e di colpo ho perso anche quest’ultima fonte di reddito, per quanto piccola e sporadica fosse.
Quindi, oltre ad essermi ritrovato di colpo relegato al rango di dinosauro, ho sviluppato un carisma del tutto nuovo: quello di azzeccare sempre l’acquisto sbagliato, quando si parla di codesti ameni orpelli.
Che si tratti di notebook, stampanti multifunzione, tablet o citofonini, non ne ho più azzeccata una, manco per sbaglio: becco sempre il modello dal funzionamento erratico o caratteriale, roba talmente problematica che perfino nella comunità degli sviluppatori indipendenti più hardcore non ce n’è uno che si prenda la briga, fosse anche solo per disfida sportiva, di scrivere una “mod” o una “eprom” per ovviare alle bizze di codesti ammennicoli.
Perché passare da beta-tester a prendere a testate il muro, è un attimo
Perché sono un vecchio randagio e non ho padroni, men che meno quella fighetta ipocrita radical-chic impaccata di soldi, l'autoproclamato Grande Fratello del web nonché censore delle altrui opinioni: MARK ZUCKERBERG!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ma che bel parterre di leccaculo...
...che sto vedendo in questo momento al TG, l'evento: l'incoronazione di El Donaldo quale divo supremo degli Stati (dis)Uniti d...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjtxzGipM0B1h1e20iP5PONdHP84H8Cah2QqQ79xJio_rQzlELs3TPna503tKtrcACaEn4_mFY5rKvDfisScsvH6QBj8hyphenhyphenLkI1Bgzh5yqfb8yKzTjwrT6Je5cBGxgBrxkXvj1oo_Gkwur35TXARvhty2-8IGIJCIDS_QtBGIqF9-2ffTnzubc0ZAfDngGM/w400-h170/Gh1J2IQa4AAMIC2.jpeg)
-
Nicola Zingaretti è positivo al test del coronavirus. "I medici mi hanno detto che sono positivo al Covid19. Sto bene ma dovrò rimane...
-
...ma, come dico sempre, tutto viene per chi sa aspettare. Certo, non è stata una cosa veloce, né tanto meno indolore ma alla fine il tempo...
Nessun commento:
Posta un commento