domenica 29 dicembre 2024

A Bezos (o chi per lui), ce fai o ce sei?

 Breve post pre-capodanno per illustrare l'ennesima (e non ultima perché se questo  l'andazzo corrente, troppe ancora ne vedremo nel futuro prevedibile) zozzeria della pregiatissima ditta del pelato di Seattle e no, non ce l'ho particolarmente con lui, almeno fintanto che ha reso un servizio eccellente - che poi è ciò che lo ha reso ricco e famoso, prima che mandasse tutto a puttane per correre dietro alle gonnelle - ma perché la sua organizzazione (sì, di spacciatori a delinquere) continua a prodursi in porcate da manuale, evidentemente facendosi forte della preponderanza (almeno per il momento) che ha sui mercati occidentali, che è già messa in discussione - specialmente a partire dal 2020, anno dei massimi profitti e della peggiore morchia che si sia mai vista - e che proprio quest'anno ha cominciato a scricchiolare, particolarmente in questo periodo festaiolo, con disservizi a go-go, merce di infima qualità spacciata a prezzi da antiquariato Ming e tempi di attesa a dir poco biblici.

Personalmente, la cosa ha portato ad una moratoria sugli acquisti online che perdura dal novembre scorso (ricordate? Era il periodo del peggior Blèkfràidei di sempre: sconti infimi e disservizi a pioggia!) ergo, se tanto mi da tanto, ho preferito migrare su altre piattaforme che spacciano la stessa, identica roba ma un tanto al quintale, anziché al grammo, come su Amazon e 'sticazzi per i tempi di attesa, visto che gli articoli con disponibilità immediata sono talmente disponibili ed immediati che ti fanno aspettare una settimana quando e se ti dice culo!

Poi però, ti arrivano puntualmente per mail le classiche proposte ca nun se pozzono rRrifiutari, specialmente per chi, come il sottoscritto, ha esigenza (e anche con una certa premura) di un determinato articolo che non riesce a trovare altrimenti se non a prezzi di assoluta rapina.

Nello specifico, sono settimane che sto cercando una classica poltron(cin)a da ufficio per sostituire quella acquistata nel 2020 (guarda caso) e che mi ha letteralmente lasciato col culo in terra, nel senso che il maledetto pistone idraulico mi ha piantato in asso e come poggi le terga sulla seduta, ti ritrovi a guardare il bordo della scrivania con la sgradevole sensazione che il pistone ti sia entrato nel pertuso...

Giorni e giorni di ricerche sconfortanti perché tutti gli articoli esaminati - a dar retta alle recensioni (quelle più critiche ed articolate, ovviamente, che degli entusiastici À BELISZIMO!1!! non so davvero che farmene) - risultano puntualmente carenti proprio nella caratteristica che più mi interessa: la tenuta del maledetto pistone a gas, anche quando la sedia in oggetto viene spacciata come avente una portata di 150 (leggonsi: centocinquanta) chilogrammi e che invece, tipicamente, dopo qualche settimana o un paio di mesi, tendono tutte ad afflosciarsi.

Che poi dico, ma i buoni, vecchi, indistruttibili pistoni idraulici - sì, proprio quelli con dentro l'olio - di una volta, che fine hanno fatto? Fine dell'inciso.

Tornando a bomba, dopo pomeriggi e nottate passati a cercare in giro, alla fine la mia attenzione viene attirata da queste poltrone prodotte espressamente per Bezos, le cui caratteristiche fanno a caso mio ma che soprattutto non riportano alcuna recensione negativa per quanto concerne la tenuta dei componenti.

Certo, anche il prezzo non è che sia proprio un cotillon, specialmente se la vuoi nera ma al grido del più genuino E'STICAZZI!?!? alla fine decido di spremere il salvadanaio ed acquistarne una di un colore improponibile ma almeno disponibile ad un prezzo abbordabile. 

Peccato che non sia disponibile e quindi, dopo l'ennesima, cocente delusione, archivio il tutto e buon natale a tutti. 

Fino ad oggi.

Perché oggi ricevo questa mail di consigli per gli acquisti e - ohibò! - c'è l'amato bene e pure con un consistente sconto.

Tutto molto bello, fino a che non ho aperto la pagina prodotto e così alla beffa abbiamo aggiunto anche l'ingiuria: il prezzo sarà pure scontato ma non lo è la tempistica di consegna prevista, come potete ben vedere nell'iconografia a corredo.

da tre a sette mesi per la consegna? Ma che la state a fabbrica' a mano oppure state facendo la raccolta preventiva degli ordini prima di mandare in produzione il lotto?

Come che sia, come dicevo all'inizio, è l'ennesima porcata da parte di quella che un tempo era l'organizzazione commerciale online par excellence.

Arrivedercelo.

lunedì 23 dicembre 2024

Bezos, che è 'sta porcata 2: la Vendemmia

 Probabilmente questo sarà uno degli ultimi post (già di per sé assai radi) dell'anno ma non potevo non rendervene edotti perché la cosa ha del surreale.

Per la serie: non sappiamo/abbiamo voglia di lavorare, mai come quest'anno gli scherani del secondo o terzo uomo più ricco del mondo (sì, ma a spese nostre) hanno veramente dato il peggio di sé; tanto per dirne una, è stata più la roba che ho rispedito al mittente di quella che ho trattenuto, specialmente quando si parla di materiale cartaceo e/o roba delicata.

A parte l'abominio - reiterato - di vendere sul marketplace eataliano merce destinata esclusivamente ai mercati esteri (cosa che però scopri solo quando il prodotto ce l'hai in mano e ti rendi conto che non puoi usarlo perché qui non funziona), la maggior parte dei prodotti dev'essere indistruttibile per arrivare sana e salva dopo il maltrattamento (a questo punto, doloso e ad arte) cui viene sottoposto dai famigerati packers di Amazon, vista poi l'altra, invertebrata abitudine dei nostri di spedire la roba più fragile e/o costosa, specialmente i libri o i cofanetti di DVD/BR, in contenitori assolutamente inadeguati e senza la benché minima protezione.

Ma andiamo oltre ed arriviamo all'ultimo punto dolens.

Ordunque, dovete sapere che a novembre scorso ho PRE-ordinato un ameno fumetto, consegna prevista: fine 2024. Una settimana fa, giorno più, giorno meno, mi comunicano che invece oh joya oh jubeelo arriverà molto prima del previsto, nello specifico, il 20 dicembre.
Alla data del 20, non solo non è arrivata una cippa, dopo quasi quattro giorni di viaggio (e già questa, per un prodotto locale, è una anomalia) ma mi comunicano che c'è "un ritardo" (sì, come quello mentale che ha chi scrive certe corbellerie) e che SE VOGLIO, posso chiedere un rimborso ADESSO.
Supercazzola prematurata con scappellamento a destra, per la serie: CE LO SIAMO PERSI/NON È MAI USCITO DAL MAGAZZINO MA DOBBIAMO GIUSTIFICARE IL FATTO CHE SIAMO DEI CIALTRONI INVE(R)TE(B)RATI.

Conoscendo i miei polli, ed anche i miei tacchini, annullo l'ordine. Questo accadeva il 20 pomeriggio. Stanotte, anzi, stamattina, mi arriva la notifica del rimborso (alla faccia del...) che è stato accreditato solo una mezz'ora fa.


Altro merdone planetario. Ordino due strenne per le suddite di Volodymyr che mi ronzano attorno e per aggiungere l'ingiuria al danno, me le faccio spedire con la pregiatissima confezione regalo (a plEure 3.99 cadauna, mica cazzi!), con tanto di biglietto di auguri.
Venerdì scorso le consegno alle destinatarie quando mi accorgo che questi peracottari hanno sì confezionato i cadeaux con tanto di bigliettino allegato solo che nel biglietto, anziché gli auguri, c'era stampato un codice a barre, come quelle della gabbia da cui sono scappati!

Come potete vedere dalla ricca iconografia in allegato, ecco come hanno inviato i messaggi di auguri che avevo scritto, stampati dietro la bolla di spedizione degli ordini!Questo, a casa mia, si chiama lavorare col culo e dal momento che l'ordine non l'ho fatto ieri, in preda al marasma natalizia, bensì un mese fa, non c'è davvero supercazzola che tenga, per tanta incuria e cialtroneria.

Ma che bel parterre di leccaculo...

 ...che sto vedendo in questo momento al TG, l'evento: l'incoronazione di El Donaldo quale divo supremo degli Stati (dis)Uniti d...