sabato 9 marzo 2024

Alla faccia della resilienza

 Resiliènza: Nella tecnologia dei materiali, la resistenza alla rottura per sollecitazione dinamica, determinata con apposita prova d'urto (Vocabolario Treccani)

Nello specifico: l'incredibile pervicacia nel voler continuare a funzionare a tutti i costi nonostante tutti i tentativi fatti - nel corso degli ultimi 15 anni - per distruggerla da parte del nipotame infame e delle belve luciferine e furibonde che mi girano per casa.

Questo post vuole essere un'ode alle cose fatte bene, costruite per durare e che non costavano uno sproposito, come accade oggi per tutta la morchia che va in giro, che potevi tranquillamente acquistare nell'emporio Han sotto casa.

Come potete vedere, si tratta di una "lanterna" a scomparsa, stile campeggio, un parallelepipedo 8x8x14 centimetri, dotato di un minuscolo pannello fotovoltaico per ricaricare la batteria interna.

Di più: questo ammennicolo è dotato anche di alloggiamento per le batterie di emergenza (3x AA) per continuare ad utilizzarla anche in caso di esaurimento dell'accumulatore, nonché di una porta per la ricarica veloce - direttamente a corrente - e di una USB per potervi collegare un citofonino o altro moderno orpello moderno e ricaricarlo, utilizzando la lanterna come se fosse un power bank.

L'ho acquistata quasi tre lustri fa, in un periodo di continue interruzioni della corrente elettrica, per evitare di consumare quantitativi inusitati di (costose) pile per torce e lampadine varie, il classico acquisto visto, cotto e mangiato, durante una delle mie - allora periodiche - escursioni in quelle specie di bazar che erano (e sono, anche se oggi hanno in gran parte derazzato) i primi negozi cinesi del quartiere.

Pagata, se non ricordo male, meno di 10 pl€ure (un cifrone per l'epoca!) ha sempre reso un servizio eccellente anche se, come fin troppo spesso accade, una volta acquisita la soluzione, il problema si risolse motu proprio e quindi ho avuto ben poche occasioni per usarla.

In compenso, come dicevo prima, è stata più e più volte oggetto delle intemperanze da parte dei nocivi che infestano la Fortezza della Solitudine e nel corso degli anni ne ha passate di tutti i colori: s'è persa uno dei sostegni, lo chassis è crepato in più punti (proprio stamane ho trovato un'altra lesione, per questo l'ho testata per vedere se funzionava ancora) ma nonostante tutto, si rifiuta di cedere e continua imperterritamente a funzionare!

Non per fare l'umarell nostalgico ma davvero di roba così non ne fanno più - soprattutto, non a quel prezzo - tant'è che questa tipologia di prodotto è letteralmente sparita dagli scaffali e anche online, sostituita da tanta altra morchia made in Han Empire che però a questo resiliente pezzo di plastica, fili e integrati, gli spiccia letteralmente casa e che - se tutto va bene - oltre a costare due o tre volte tanto, dura puntualmente da Natale a Santo Stefano.


Ma che bel parterre di leccaculo...

 ...che sto vedendo in questo momento al TG, l'evento: l'incoronazione di El Donaldo quale divo supremo degli Stati (dis)Uniti d...