Per quanto concerne la piattaforma €urocrucca, nei primi 4 mesi di quest'anno ho effettuato l'esorbitante numero di 10 acquisti.
Di questi, 2 sono stati utili ed azzeccati, 1 di moderata utilità; gli altri 7, sono utili quanto le pietre in mezzo alla carreggiata, quando non si sono rivelati dannosi tout court.
Un record che spero di NON battere più.
Parlando invece della piattaforma di Bezos, nel corso degli ultimi 5 mesi ho acquistato ben 8 pezzi (per la serie: rispetto anche solo a due anni fa, con me te mòri letteralmente de fame!), di cui 2 sono utili sed etiam indispensabili (ed acquistati obtorto collo in sostituzione di altrettanti pezzi andati perduti/rovinati), tutto il resto è stato prontamente reso per inadeguatezza, cattiva qualità o perché arrivato già rovinato alla meta.
Peccato che su eBay non ci siano i resi gratuiti con corriere - come avviene invece per Amazon - perché con loro, ogni acquisto sbagliato è una Inc. Kool 8 garantita ed è la principale ragione per cui ho tagliato drasticamente qualsivoglia spesa anche se ho un piccolo surplus di cassa in questo momento, con cui potrei anche togliermi qualche sfizio ma che - sic stantibus rebus - mi terrò ben stretto in attesa di tempi migliori.
A questo punto qualcuno si chiederà il perché di un titolo tanto drammatico per un post di questa natura ed è presto detto: perché nonostante abbia drasticamente ridimensionato le mie spese sul web, vista la proporzione di sòle prese finora - parliamo di oltre il 70% del totale, mica pizza-e-fichi - vuol dire che ho letteralmente buttato nel secchione dell'umido oltre i 2/3 dei quattrini spesi (anche se - almeno con Bezos - quel 75% speso in morchia in qualche modo l'ho recuperato).
Come dicevo più sopra, un assoluto record negativo che spero di non eguagliare mai più in vita mia.