Ma partiamo dal principio: mi capita sotto gli occhi un'inserzione su una serie animata pressoché scomparsa da decenni dai palinsesti televisivi e mai proposta in home video nel Belpaese.
Indagando ulteriormente tra i vari annunci dello stesso inserzionista, scopro una vera e propria miniera di classici anni '70 e '80; osservando con attenzione, mi rendo conto che si tratta fondamentalmente dei famigerati cofanetti Import da Hong Kong, riveduti e corretti, soprattutto - così viene affermato - tutti con audio in italiano.
Il fenomeno della cosiddetta "importazione parallela" non mi è sconosciuto, ovviamente: nel primo lustro del secolo attuale andava per la maggiore soprattutto perché proponeva novità inedite nel Belpaese - oltre ad alcuni grandi classici ormai scomparsi dai palinsesti e/o mai proposti in home video o al massimo in VHS - ad un prezzo più che concorrenziale rispetto ai prodotti "originali" proposti dai vari banditi che da 30 anni e più spadroneggiano sul mercato italico e che per pudore non nomino nemmeno.
Questa tizia (perché così si presenta) praticamente fa la stessa, identica cosa ma anziché proporre la sua mercanzia in un sito web ufficiale, ergo operare legittimamente da una piattaforma e-commerce regolare, smercia la sua roba con annunci surrettiziamente postati su una piattaforma di annunci gratuiti, che dovrebbe (condizionale quanto mai obbligatorio in questo caso) essere aperta ai soli inserzionisti privati, non a commercianti sotto mentite spoglie, al solo scopo - immagino e deduco - di fregare il fisco.
Che poi, quello che mi ha dato ancora più fastidio è il fatto che - a differenza dei classici contrabbandieri, che campano smerciando sottobanco e sottocosto beni altrimenti reperibili sul mercato - questa su questa roba ci lucra in modo schifoso, più e peggio dei tanti sciacalli che pascolano su Amazon o ebay.
Tra l'altro, mia cara ragazza, se proprio dovessi decidere di sborsare 170 (leggonsi: centosettanta) svanziche per una serie in DVD, a quel prezzo posso prendere il Real McCoy sulle piattaforme summenzionate, anziché il prodotto di contrabbando asiatico!
Post Scriptum
La tizia s'è fatta viva con offerte mirabolanti, segno che sta pure disperata pur di vendere, chissà perché... peccato che, come ho già detto, io anche se mi sconti il cofanetto del 30 o del 40% e me lo fai pagare a rate, non compro roba da commercianti in incognito che cercano di lucrare a danno dell'erario, non fosse altro che perché le tasse, io, le pago e pure salate!